Cost Governance

L’Osservatorio Cost Governance (OCG), nasce dalla collaborazione tra un gruppo di docenti e ricercatori del dipartimento Di.SEA.DE e di consulenti di PWC Italia con l’obiettivo di sviluppare iniziative congiunte che riguardano l’analisi di temi strategici e gestionali rilevanti per l’industria dei servizi finanziari. La filosofia di fondo è di utilizzare la sede di Ateneo come luogo di incubazione e sviluppo di attività di ricerca che possano creare sinergie tra l’ambiente accademico e quello professionale, promuovendo iniziative che abbiano ricadute sulle scelte degli attori dell’industria e sugli ambienti professionali a servizio del settore dei servizi finanziari.
Tra i temi in questo momento cruciali per il consolidamento dell’industria e per il recupero delle performance c’è sicuramente il controllo dei costi e l’elaborazione di strategie finalizzate al miglior governo dei costi. L’Osservatorio si propone di creare un tavolo cui siano chiamati a partecipare non soltanto ricercatori e consulenti ma anche gli attori che in questo momento hanno responsabilità su strategie di costo (responsabile pianificazione e controllo, responsabile cost management e responsabile del personale e delle reti distributive)
Le caratteristiche distintive dell’Osservatorio Cost Governance sono:
- la combinazione tra competenze e approcci di analisi tipicamente accademici con quelli del mondo della consulenza;
- l’attenzione ai temi del governo dei costi con prospettive interdisciplinari che si avvalgono di apporti anche esterni al mondo bancario.
L’Osservatorio si rivolge ai principali players dell’industria bancaria, proponendo diverse attività, tra cui: workshops di confronto e dibattito con operatori, istituzioni e organismi nazionali e internazionali; attività di ricerca su tematiche relative alla gestione dei costi bancari; desk analysis e attività di benchmarking.
Ambiti di ricerca: banca, finanza, sostenibilità, redditività, efficienza, gestione dei costi.
Per informazioni: costgovernancelab@unimib.it