Geopolitica della tutela degli interessi nazionali. Gli investimenti esteri e il Golden Power

-
ore 14:30, Edificio U4-Tellus, AULA 03, Piazza della Scienza, n. 4 Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Image
picotti-copertina libro

La crisi della globalizzazione ha riportato in primo piano il tema della competizione tra gli Stati e tra i grandi blocchi politico-economici, aspetto centrale del recente Rapporto Draghi all'Unione Europea.

La competizione economica si avvale di strumenti giuridici a difesa degli interessi nazionali: normative protezionistiche, tariffe commerciali, controlli e sanzioni, procedimenti autorizzativi per gli investimenti esteri. Avvalendosi di 'poteri speciali' i governi cercano di tutelare le attività economiche e le imprese nazionali e di limitare la competizione proveniente da realtà economiche e da paesi considerati rivali se non ostili. 

Luca Picotti, Università di Udine, autore del libro "La legge del più forte" - Luiss University Press

Ne discutono con l'autore i Prof.ri Camilla Buzzacchi, Massimo Beccarello e Ugo Arrigo .