La rapida evoluzione tecnologica e la moltiplicazione dei touchpoint attraverso i quali il consumatore accede ai contenuti e all’offerta dell’impresa stanno rivoluzionando i paradigmi relazionali e di marketing delle imprese. Se da un lato vi è ampio dibattito sul rapporto tra la brand equity e la comunicazione in ambito digitale, un tema parimenti importante, ma meno dibattuto, è quello dell’evoluzione della reputazione dell’impresa in ambito digitale.
Il convegno presenta i primi risultati di una ricerca di tipo qualitativo che si pone come obiettivo quello di analizzare come la gestione della reputazione aziendale stia cambiando alla luce della digitalizzazione, della comunicazione omnicanale e della seamless experience del consumatore.
La ricerca, inserita nell’ambito del progetto Marketing Innovation Hub, sarà l’occasione per confrontarsi con accademici, professionisti ed esperti di settore.
Il convegno prevede anche una duplice tavola rotonda con aziende leader di mercato che hanno fatto della reputazione un loro asset competitivo. Interverranno i referenti di Cuki, Coca-Cola, Kellogg, Regione Sardegna, Intesa San Paolo, Nestlé, Foodora e Costa Crociere.
Consulta il programma dell’evento per l’agenda dettagliata degli interventi.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per iscrizioni: marketing.innovation.hub@unimib.it