Giornata Formativa Lumière. Procedure e incentivi per l’efficientamento energetico

16 GIUGNO 2015 Università degli Studi di Milano-Bicocca Auditorium, Edificio U4, Aula 8 Piazza della Scienza, 4 Milano

 

Project Leader: Nicoletta Gozo

 

In un contesto nel quale i Comuni, pur dovendo far fronte a un contingentamento delle risorse economiche a loro disposizione, devono continuare a garantire i servizi necessari a soddisfare le esigenze dei cittadini, diviene fondamentale attivare collaborazioni strutturate che prevedano il coinvolgimento di tutte le Istituzioni pubbliche al fine di proporre soluzioni concrete e condivise.

 

In questa prospettiva, la pubblica illuminazione è una delle voci di spesa dei bilanci comunali sulla quale, a fronte di interventi che consentono di migliorare le prestazioni erogate, è possibile intervenire maggiormente per ridurre i consumi, contenere la spesa e liberare risorse da destinare alla collettività. CRIET, ENEA e Regione Lombardia sono da tempo impegnati nella realizzazione di progetti che, mettendo a fattor comune le competenze di ciascuno, siano in grado di suppor- tare le amministrazioni locali nel processo di efficientamento della rete di pubblica illuminazione.

 

Obiettivo della Giornata Formativa è presentare il quadro all’interno del quale i Comuni sono quotidianamente chiamati ad operare, mettendo in luce le possibili criticità connesse con tutte le attività di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica e proponendo le soluzioni tecniche e amministrative elaborate da CRIET, ENEA, Regione Lombardia e, per la diffusione, da ANCI Lombardia, nell’ambito di una partnership ormai consolidata.

Argomento