Festival Generazioni

-
Eventi organizzati dal Di.SEA.DE

YOUTH FORUM- Fare spazio: i diritti in città

Le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato alle prime due fasi dello Youth Forum si propongono di condividere con altri giovani gli esiti del lavoro svolto e di ampliare il processo partecipativo al fine di approfondire i temi e le proposte progettuali elaborate. La sessione prevede momenti seminariali tenuti da esperti, attività laboratoriali in piccolo gruppo e momenti di confronto collettivi.

08/10/2021 - 09.30 Aula Magna dell’Università Bicocca, Edificio U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo n. 1, Milano.

A chi è rivolto l’evento
Alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, a docenti e agli abitanti del territorio.

Proponente
Prof.ssa Camilla Buzzacchi

BASE- Education, Giustizia sociale e Sostenibilità: le imprese “fanno bene” al quartiere Bicocca

Image
Base e logo europeo

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile impone alle imprese un importante contributo in relazione alla responsabilità sociale e alla capacità di creare valore condiviso con evidenti vantaggi per la collettività. Appare quindi rilevante condurre una ricognizione delle azioni e politiche aziendali finalizzate ai temi della giustizia sociale, dell’educazione e in generale alla realizzazione di obiettivi legati alla sostenibilità e agli ESG. L’iniziativa rientra nel progetto europeo Jean Monnet Module Erasmus Plus No 611698-EPP-1-2019-1-IT-EPPJMO-MODULE “Sustainability Disclosure in Corporate Reporting. Improvement and harmonization of best practices in European Union” (2019-2022)

 08/10/2021 - 14.30 Spazio Agorà - Edificio U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo n.1, Milano.

A chi è rivolto l’evento
A tutti.

Proponente dell’evento
Prof.ssa Federica Doni
organizzato con la Prof.ssa Gulotta che vedrà la partecipazione di Pirelli, Prysmian e A2A, con la moderazione del Dott. Roberto Orsi di Osservatorio Sociali.

Fiabe per educare all’uso responsabile del denaro in un’economia che cambia: un dialogo tra grandi e piccini - Bambine/i

Image
copertina Fiabe e denaro 2

Per il Mese dell'educazione finanziaria #ottobreEdufin2021 e per il Festival GenerAzioni, il Di.SEA.DE ha organizzato un evento gratuito di educazione finanziaria per gli alunni delle scuole primarie e i loro genitori, dedicato alle fiabe e all'uso responsabile del denaro.

L'evento si terrà sabato 9 ottobre 2021 dalle 11.00 alle 13.00 a Milano Aula 1f - Edificio U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo n.1, Milano.

A chi è rivolto l’evento
Agli alunni delle scuole primarie. 

Proponenti dell’evento
Proff.sse Paola Bongini ed Emanuela Rinaldi.
“Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’economia – Università degli Studi di Milano-Bicocca, Pandora Società Cooperativa Sociale Onlus , Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF), Associazione FarEconomia e ONEEF (Osservatorio Nazionale di Educazione Economico Finanziaria)”.

Lezione introduttiva sul consumo responsabile

Image
logo SILFIM

Come, attraverso le nostre scelte di consumo nei settori del cibo e della moda, ognuno di noi può contribuire alla transizione verso un’economia più sostenibile. 

 

 

10/10/2021 - 10.30 Aula 1a - Edificio U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo n.1, Milano.

A chi è rivolto l’evento
A studenti, cittadini-consumatori.

Proponenti dell’evento
Prof.sse Carla Gulotta e Federica Doni, co-direttrici del Master SiLFiM sulla sostenibilità, introduce una tavola rotonda in cui un biologo marino, una giornalista-blogger di moda e un rappresentante di Altromercato illustreranno gli strumenti che ciascuno di noi può utilizzare per compiere scelte di consumo responsabili