Crowdfunding, prorogata al 31 gennaio 2022 la scadenza del bando BiUniCrowd

-
Image
BiUniCrowd

La scadenza del bando BiUniCrowd IV Call è stata prorogata al 31 gennaio 2022 (ore 18).

Si segnalano in particolare le tematiche di questa IV Call, ricordando che è possibile partecipare candidando solo in risposta a una di queste.

Fondazione Comunitaria Ticino Olona ha scelto come tema l'inclusione delle persone con disabilità, giovani in particolare, nel mondo della scuola ma anche nella Società.

Di seguito i link alle risorse informative per saperne di più e per approfondire quali tipi di progetti si aspetta FCTO:

Video FCTO su YouTube https://youtu.be/BudyzjVhskQ

Intervista a Salvatore Forte presidente FCTO su BNews https://bnews.unimib.it/blog/forte-%C2%ABil-pnrr-aiuti-i-progetti-di-vita-indipendente%C2%BB

Qui un approfondimento sul territorio di riferimento della Fondazione.

 

Fondazione di Comunità Milano ha scelto come tema la rigenerazione e valorizzazione dei beni comuni.

Di seguito i link alle risorse informative per saperne di più e per approfondire quali tipi di progetti si aspetta FCM:

Video FCM su YouTube https://youtu.be/lElZAnIya48

Intervista a Filippo Petrolati su BNews https://bnews.unimib.it/blog/crowdfunding-bicocca-e-interventi-del-pnrr-stessi-obiettivi

Qui un approfondimento sul territorio di riferimento della Fondazione.

 

Fondazione Comunitaria Nord Milano ha indicato come tema la sostenibilità ambientale.

Di seguito i link alle risorse informative per saperne di più e per approfondire quali tipi di progetti si aspetta FCNM:

Video FCNM su YouTube https://youtu.be/NVLSOHmSzP0

Intervista a Paola Pessina presidente FCNM su BNews https://bnews.unimib.it/blog/crowdfunding-bicocca-e-interventi-del-pnrr-stessi-obiettivi

Qui un approfondimento sul territorio di riferimento della Fondazione.

 

Corepla ha scelto come tema il recupero e riuso della plastica da imballaggi, con particolare riferimento alle plastiche di tipo tradizionale ottenute con polimeri di origine fossile.

Di seguito i link alle risorse informative per saperne di più e per approfondire quali tipi di progetti si aspetta Corepla:

Video Corepla su YouTube https://youtu.be/lgH2wBriMko

Intervista a Davide Pollon R&S Corepla su BNews https://bnews.unimib.it/blog/pi%C3%B9-spazio-alluso-della-plastica-riciclata/

 

Sorgenia ha scelto come tema la tracciabilità del legname utilizzato nelle centrali a biomasse per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Di seguito i link alle risorse informative per saperne di più e per approfondire quali tipi di progetti si aspetta Sorgenia:

Video Sorgenia su YouTube https://youtu.be/MkiDtXcfvQ0

Intervista a Alberto Bigi Chief Innovation & Development Officer Sorgenia su BNews https://bnews.unimib.it/blog/transizione-ecologica-la-spinta-delle-rinnovabili/

 

Nella Playlist su YouTube trovate molte informazioni e anche i consigli di chi ha già partecipato e fatto le campagne e qui sotto ci sono il bando e la guida con tutte le informazioni di dettaglio.