Economie circolari e sviluppo sostenibile. Un’analisi cross-country Italia-Francia

Milano, 25 novembre 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Aula De Lillo, Edificio U7, II Piano Via Bicocca degli Arcimboldi 8, Milano

CRIET Incontra 2015. Economie circolari e sviluppo sostenibile. Un’analisi cross-country Italia-Francia

ABSTRACT
Project Leader: Niccolò Gordini
L’attuale crisi economica e la scarsità di risorse, unitamente a un sempre maggior interesse verso la tutela dell’ambiente e uno sviluppo ecosostenibile, rendono necessario pensare a nuovi modelli produttivi che superino il tradizionale approccio produzione-consumo-smaltimento (economia lineare) orientandosi verso modelli di produzione-consumo-riciclo/riutilizzo (economia circolare).
I primi risultati dell’analisi cross-country, condotta su una campione di marketing manager di primarie imprese italiane e francesi, hanno approfondito e analizzato la conoscenza e la diffusione del modello di economia circolare nella realtà di impresa, le analogie e le differenze con la green economy, i rischi, i costi e i benefici individuati dalle imprese italiane e francesi in termini di decisioni strategiche, mutamento nelle relazioni di fornitura e strategie di comunicazione, le principali implicazioni per i consumatori e il territorio, dimostrando una sempre maggiore sensibilizzazione e un crescente interesse verso il tema da parte di tutti gli attori coinvolti.

PROGRAMMA
9:30 Accreditamento dei partecipanti

10:00 Saluti e apertura dei lavori
            Angelo Di Gregorio, Università di Milano-Bicocca e CRIET

10:05 Presentazione della ricerca
Andrea Alemanno, IPSOS
            Angelo Di Gregorio, Università di Milano-Bicocca e CRIET
            Niccolò Gordini, Università di Milano-Bicocca e CRIET

10:30 Discussant
           Edoardo Croci, CRIET e IEFE-Bocconi
           Danilo Porro, Università di Milano-Bicocca

11:00 Tavola rotonda: Ne discutono i protagonisti e le istituzioni
Roberto Cavallo, AICA
           Carlo Milanoli, EURepack
           Lorenzo Nannariello, Tetra Pak
           Emanuele Rappa, Revet Recycling
           Francesco Rasero, E.R.I.C.A Soc. Coop.
           Fabio Terragni, Alchema
           Marco Versari, Novamont

           Moderatore: Gennaro Sangiuliano, RAI TG1

12:30 Conclusioni lavori
Franco Terlizzese, Ministero dello Sviluppo Economico

Per informazioni scrivere a criet.incontra@unimib.it