Il ruolo dell’ICE nel supporto all'internazionalizzazione delle imprese italiane

-
h. 14:30, Edificio U7-Civitas, Aula 10
Image
03

Seminario a cura della Dott.ssa Forestieri

Il seminario offrirà una panoramica sul ruolo dell’Agenzia ICE – Italian Trade Agency nel sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con particolare attenzione all’attività svolta dalla Direzione Centrale Export – Ufficio Beni di Consumo.

Il seminario, tenuto dalla Dott.ssa Forestieri, offrirà una testimonianza diretta sul ruolo strategico dell’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con particolare riferimento alle attività della Direzione Centrale Export, e in particolare all’ufficio dedicato ai beni di consumo. L’intervento si concentrerà sulle iniziative a supporto dei settori chiave del Made in Italy – dalle industrie culturali e creative (arte, audiovisivo, editoria, musica) al sistema abitare, dalla moda alla cosmesi, gioielleria, nautica e tempo libero – illustrando strumenti, progetti e strategie concrete messe in campo per favorirne la competitività internazionale.

Particolare attenzione sarà rivolta alle sfide attuali dell’export, tra cui l’aumento delle barriere tariffarie e non tariffarie (come i dazi introdotti dall’amministrazione statunitense), la ristrutturazione delle catene del valore globali, e la crescente competizione nei mercati extra-UE. Il seminario si propone come un’occasione di confronto operativo e aggiornamento per comprendere come l’ICE stia accompagnando le imprese italiane in un contesto globale sempre più complesso e dinamico.