Aperta la Call for papers della Crypto Asset Lab Conference 2026

Image
call2026

È aperta la candidatura per la Call for Papers in occasione della Crypto Asset Lab Conference che si terrà nelle giornate del 22 e 23 gennaio 2026 presso l’Aula Luisella Sironi U4-08 Piazza della Scienza 4, Milano.

La Crypto Asset Lab Conference è un’iniziativa di ricerca congiunta del Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università di Milano-Bicocca, del Digital Gold Institute e del JRC della Commissione Europea.

L’edizione di quest’anno sarà dedicata al tema delle stablecoin, con particolare attenzione all’interazione tra finanza tradizionale (TradFi) e finanza decentralizzata (DeFi).

La conferenza si articolerà in due giornate:

la prima giornata sarà dedicata alla presentazione dei paper scientifici con una sessione riservata ai Phd student. Keynote Speaker: Professor Lars Hornuf (Dresden University of Technology).

Nella seconda giornata professionisti del mondo finanziario, accademici ed esponenti della vigilanza si confronteranno sul tema delle stablecoin e dell’impatto della DeFi sulla TradFi. Keynote Speaker: Leonardo Gambacorta (Bis).

E’ possibile inviare i propri contributi a papers@cryptoassetlab.org entro il 20 Novembre. Opportunità di pubblicazione: Journal of Financial Management, Markets and Institutions e Journal of Technology Transfer.

Per partecipare alla conferenza è necessaria l’iscrizione entro il 10 gennaio, al link

https://www.eventbrite.it/e/crypto-asset-lab-conference-2026-tickets-1716036233569

Per saperne di più: https://cryptoassetlab.unimib.it/cal-2026/