Presentazione
In occasione di un viaggio di istruzione di un gruppo di studenti francesi che frequenta un corso di diploma superiore BTS (Brevet de Technicien Supérieur) in Comptabilité et Gestion, presso il Lycée Lurçat di Parigi, si propone un incontro con un gruppo di studenti italiani dell’ultimo anno dell’ITE (Istituto Tecnico Economico) A. Bassi di Lodi e un gruppo di studenti universitari del corso di laurea in Economia e commercio per un confronto sui rispettivi percorsi di studio e sulle prospettive di lavoro nei due paesi.
I BTS sono corsi di formazione professionale post maturità che rilasciano un diploma di formazione superiore e danno l’accesso all’Università o al mondo del lavoro.
Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) sono corsi professionali corrispondenti, ma non sono ancora stati avviati corsi ITS nel campo economico gestionale e amministrativo.
Nell’incontro si propone uno scambio informativo sui modelli e sulle esperienze in un confronto tra docenti e esperti del campo. La lingua veicolare è l’inglese.
Ore 14.45 – 16.00 Presentazione delle esperienze di studio e di formazione degli studenti francesi del Lycée Lurçat di Parigi, accompagnati dalla prof.ssa Isabelle Delzant, degli studenti italiani dell’ITE A. Bassi di Lodi, accompagnati dal prof. Fabio Banderali e dalla prof.ssa Antonella Casali, degli studenti del I anno del corso di laurea in Economia e Commercio, con il prof. Alessandro Capocchi dell’Università di Milano Bicocca.
Ore 16.00 – 17.30 Confronto di docenti ed esperti di formazione, italiani e francesi, sui percorsi di studio e di formazione dopo il diploma in Italia e in Francia (BTS nell’area économie-gestion in Francia – ITS nell’area gestionale-amministrativa).
Il seminario è aperto a studenti e docenti di economia e economia aziendale. Si prega di inviare una mail a doris.valente@gmail.com specificando il nome, il cognome, la materia insegnata, il nome della Scuola con l’’indirizzo, e l’eventuale numero di studenti (se presenti) oppure iscrivendovi on line https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-filiera-education-in-ambito-economico-italia-e-francia-a-confronto-38663807489