VIII Convegno annuale - Protezione dei dati personali tra GDPR UE e Nuovo Codice Privacy: un primo bilancio applicativo

31 ottobre ore 14.30 Piazza dell'Ateneo Nuovo Edificio U6 Aula Magna - Università degli Studi di Milano Bicocca

Il 19 settembre 2018 è entrato in vigore il tanto atteso Decreto Privacy (D.Lgs. 101/2018) che ha novellato - armonizzandolo ai precetti comunitari sovraordinati contenuti nel ben noto General Data Protection Regulation (GDPR) UE- il “vecchio” D.Lgs. 196/03 ora, a buon diritto, “nuovo” Codice della Privacy.

A pochi mesi dalla piena applicazione del GDPR - 25 maggio 2018 - e dalla recentissima entrata in vigore anche del Decreto Privacy si ritiene opportuno un primo bilancio applicativo sui principali aspetti della complessa riforma in materia di tutela della riservatezza e dei dati personali delineata dal caleidoscopio normativo integrato italo-comunitario.

Il Convegno che si terrà in Aula Magna in data 31 ottobre ore 14.30 - promosso e introdotto dal Prof. Avv. Emilio Tosi dell’Università di Milano Bicocca Direttore Diritto Nuove Tecnologie DNT® - vedrà la partecipazione straordinaria quale Keynote Speaker del Garante per la Protezione dei Dati Personali Dott. Antonello Soro. Parteciperanno alla Tavola Rotonda  autorevoli relatori esperti della materia. 

L’importante Convegno – VIII incontro di Studi promosso da Diritto Nuove Tecnologie DNT®-Studi Giuridici per l’Innovazione® - è patrocinato, nel ventennale della fondazione, dall’Università di Milano Bicocca - Di.SEA.DEAccademia della Guardia di Finanza di BergamoGarante per la Protezione dei Dati PersonaliPrivacy Italia AmCham

L’iniziativa di studi aderisce, inoltre, all'European Cyber Security Month (ECSM) che si svolge, ogni anno, nel mese di ottobre – con il supporto, per l’Italia, del CLUSIT  - per sensibilizzare istituzioni e cittadini sui temi della Cybersecurity e della privacy digitale. 

La partecipazione è libera previa registrazione online all’indirizzo indicato nell’ allegato programma.

L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Milano per  3 CFP.

Argomento