Il Webinar avrà inizio alle ore 11:00
      
      CORSI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Professori Monica Bonini, Camilla Buzzacchi, Alessandro Candido, Giovanni Cocco, Elena di Carpegna Brivio, Salvatore La Porta e Luciano Salomoni
Professori Monica Bonini, Camilla Buzzacchi, Alessandro Candido, Giovanni Cocco, Elena di Carpegna Brivio, Salvatore La Porta e Luciano Salomoni
DOVE È “DIRETTA” LA DEMOCRAZIA?
Ragionando sugli scenari futuri della democrazia a partire dal volume Contro la democrazia diretta di Francesco Pallante
Ragionando sugli scenari futuri della democrazia a partire dal volume Contro la democrazia diretta di Francesco Pallante
La democrazia diretta presenta aspetti sempre più attrattivi, perché promette di realizzare l'autogoverno: la lezione del prof. Francesco Pallante, che parte dalla sua riflessione in un bel libro pubblicato con Einaudi, illustrerà agli studenti e a tutti gli interessati i limiti di questa fascinazione. 
L'obiettivo è anzitutto ragionare sulle modalità di funzionamento delle istituzioni pubbliche, che non possono provvedere per il bene comune sottoponendo di continuo al popolo le decisioni: ma soprattutto inquadrare il senso della democrazia, che prima ancora che decisione è discussione.
Per partecipare al webinar:  https://unimib.webex.com/
Password: dmcrz20
Password: dmcrz20
Argomento