Arte, mercato, digitalizzazione: profili privatistici e pubblicistici

-
mercoledì 17 maggio 2023 Edificio U7 - CIVITAS, IV Piano, Sala Consiglio n. 4057, h. 10.30 - 12.30
Image
arte

Il mercato dell’arte è diventato a pieno titolo un asset alternativo ai mercati finanziari, ponendo in rilievo una serie di questioni centrali, quali la disciplina del contratto di vendita,  la certificazione dell’opera, ma anche, nell’era del virtuale, lo statuto giuridico dell’opera d’arte visiva e digitale. Ai molteplici interessi privati nel settore corrisponde l’interesse pubblico a evitare la dispersione del patrimonio artistico nazionale e a garantire le esigenze di tutela e di valorizzazione di cui i beni culturali sono portatori. L’obiettivo è che le compravendite (molto spesso caratterizzate da bolle speculative alimentate da critici, galleristi e imprenditori) si svolgano in un quadro regolatorio definito e in un mercato concorrenziale.

Entro tali coordinate si colloca l’iniziativa dal titolo “Arte, mercato, digitalizzazione: profili privatistici e pubblicistici”, che si svolgerà (esclusivamente in presenza) mercoledì 17 maggio 2023, h. 10.30, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, nella Sala del Consiglio della Scuola di Economia e Statistica, Edificio U7 – CIVITAS, IV Piano, Aula 4057, Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 - 20126 Milano.

La partecipazione è libera e il programma è allegato.

Per ulteriori informazioni si prega di inviare una e-mail a: diseade@unimib.it