“MIH. Marketing & Industria 4.0. Opportunità e rischi di un programma innovativo”, Milano-Bicocca

28 febbraio 2018, ore 9.30 Edificio U6, Aula 9 Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 – Milano

Inserito nell’ambito del progetto Marketing Innovation Hub, durante il convegno, saranno affrontati due aspetti cruciali dell’evoluzione in atto nei modelli di business.

Il programma governativo Industria 4.0, anche in virtù degli importanti incentivi fiscali, ha avuto il merito di stimolare l’interesse delle imprese verso nuovi modelli di business fondati su un’innovazione tecnologica capace di archiviare, processare e analizzare, in tempo reale, una grande quantità di informazioni non strutturate provenienti da una pluralità di fonti. Il passaggio da una gestione fondata sul “reporting” ad una basata sul “real time” è dunque una delle sfide più importanti che il sistema produttivo italiano sta affrontando.

CRIET, LeFAC – TBS Group e IPSOS ti invitano il 28 febbraio 2018, alle 9.30 presso l’Università di Milano-Bicocca, al convegno “Marketing Innovation Hub. Marketing & Industria 4.0. Opportunità e rischi di un programma innovativo”.

Durante il convegno, inserito nell’ambito del progetto Marketing Innovation Hub, saranno affrontati due aspetti cruciali dell’evoluzione in atto nei modelli di business: da un lato saranno illustrate le concrete potenzialità di un corretto coordinamento fabbrica-mercato in real time; dall’altro saranno dibattuti i rischi che si presentano lungo la strada per l’adozione dei nuovi modelli di business.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Per iscrizioni: marketing.innovation.hub@unimib.it

Argomento