Affidamento del servizio di distribuzione gas: una proposta concreta per ripartire con progetti e investimenti

12 novembre 2018, ore: 14.30 Università di Milano-Bicocca, Edificio U7 4° piano Sala del Consiglio della Scuola di Economia e Statistica 4064 Via Bicocca degli Arcimboldi 8, 20126 - Milano

In allegato il programma dell’evento

Le infrastrutture della distribuzione del gas sono un patrimonio del Paese per la loro capillarità e consistenza. Urge tuttavia un intervento di riqualificazione e sviluppo. Il recepimento delle direttive Europee sulla liberalizzazione del settore del gas risale al 2000 (DL 164/200) e il Decreto Gare ATEM (Ambiti Territoriali Minimi) al 2011. Il percorso doveva avviarsi nel 2014 e concludersi nel 2017. Su 177 ATEM ad oggi risultano attivate gare per un numero irrisorio. Cosa si aspettano gli Enti Locali e le Imprese? Quali sono i nodi? Chi dovrebbe fare cosa? Queste sono alcune delle domande che emergono e sono ricorrenti in coloro che operano nel servizio di distribuzione del gas. Le Stazioni Appaltanti degli ATEM hanno avviato la pubblicazione dei primi Bandi di Gara in coerenza con il DM 221/11, ma il piano non decolla. 
CESISP presenta il proprio working paper per avviare un confronto e proporre un competente e indipendente laboratorio di ricerca.

ORGANIZZAZIONE E INFO: Dott. Giacomo Di Foggia, cesisp@unimib.it

La partecipazione è gratuita previa registrazione:

✓ inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica cesisp@unimib.it

✓ attraverso il sito: www.cesisp.unimib.it

CESISP – Centro di Ricerca in Economia e Regolazione dei Servizi, dell’Industria e del Settore Pubblico, Via B. degli Arcimboldi 8, U7-3010D, 20126 Milano

Argomento