Il prossimo 27 maggio alle ore 9:30, nell’Aula de Lillo, 2° piano dell’Edificio U7 – Civitas e in diretta streaming su Stroncature, si svolgerà il seminario di presentazione del Terzo Rapporto Annuale dell’Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione Bicocca – DIPAB, dal titolo: “Il commercio e il diritto delle Regioni”.
Il seminario vuole essere l’occasione per discutere di un settore cruciale per la nostra economia quale il commercio, analizzandone l’evoluzione normativa e le varie implicazioni per i diversi attori coinvolti. Attraverso un dialogo interdisciplinare tra rappresentanti delle istituzioni, delle categorie produttive e del mondo accademico, l’incontro intende riflettere sul ruolo delle politiche pubbliche nel modellare il sistema commerciale. In particolare, verrà approfondito il modo in cui le strategie normative e amministrative possono rispondere alle esigenze delle imprese, sostenere la competitività dei territori e incidere sulle scelte di consumo, anche alla luce dei cambiamenti economici e sociali in atto.
Dopo i saluti istituzionali di Camilla Buzzacchi, Direttrice del Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia (Di.SEA.DE) e dell’Osservatorio DIPAB, Salvatore La Porta, Professore di Diritto Pubblico presso l’Università di Milano-Bicocca e ricercatore dell’Osservatorio DIPAB, introdurrà e presiederà il dibattito tra i diversi relatori: Leonardo Marras, Assessore all’Economia, attività produttive, politiche del credito e turismo della Regione Toscana; Sandro Castaldo, Professore di Economia e gestione delle imprese presso la SDA Bocconi; Renato Mattioni, Vice Segretario Generale di Confcommercio; Armando De Crinito, Direttore Generale dell’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia; e Lorenzo Domaneschi, Professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Milano-Bicocca.