CRIET Incontra – MIH. Economie circolari fra produzione e marketing. Modelli ed esperienze a confronto, Milano-Bicocca

11 maggio 2018, ore 10.00 Auditorium, Edificio U12 Via Vizzola 5 – Milano

Nelle dinamiche di mercato, un tema che sta assumendo grande importanza e attualità è quello delle economie circolari. Uno degli aspetti più sfidanti della tematica è che le economie circolari portano le imprese verso un nuovo modo di fare business. Attraverso opportune scelte sia produttive, sia di comunicazione on line e off line, è possibile far coesistere l’efficienza dei sistemi produttivi con una migliore reputazione e, in definitiva, un più favorevole posizionamento competitivo rispetto ai concorrenti.

Il convegno, inserito nell’ambito del progetto Marketing Innovation Hub, ha come obiettivo quello di indagare i possibili impatti delle economie circolari sui modelli di business, individuando sfide e opportunità, così come implicazioni di governance e di ricerca che scaturiscono dal bisogno di rivedere il rapporto tra domanda e offerta.

CRIET, LeFAC – TBS Group e IPSOS ti invitano l’11 maggio 2018, alle 10.00 presso l’Università di Milano-Bicocca, al convegno “Marketing Innovation Hub. Economie circolari fra produzione e marketing. Modelli ed esperienze a confronto”.

Un primo momento del convegno sarà dedicato alla presentazione in anteprima dei risultati di un’indagine nazionale che ha intervistato proprietari e manager delle principali aziende operanti in tutta Italia sul rapporto economia circolare e performance d’impresa. Nella seconda parte interverranno aziende e Enti quali BNL, Brita, Golder Associates, Viscolube, Novamont, Fondazione Cariplo Fondazione Edison ed ENEA..

La partecipazione all’evento è gratuita.
Per iscrizioni: marketing.innovation.hub@unimib.it