Il progetto Linee Guida per il Dialogo Competitivo, promosso da ENEA in collaborazione con CRIET – Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del territorio, è nato dalla volontà di fare chiarezza sui principi normativi e sulla procedura del Dialogo Competitivo quale istituto per l’aggiudicazione degli appalti di riqualificazione delle infrastrutture pubbliche. Le Linee Guida per il Dialogo Competitivo si rivolgono alle Amministrazioni comunali che intendono intraprendere un percorso di riqualificazione e ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione e, più in generale, di rinnovamento
urbano attraverso questo innovativo istituto giuridico, descrivendone i richiami normativi, i principi per la stesura del bando e i criteri per la valutazione delle diverse proposte avanzate dagli operatori economici.
Il convegno vuole dunque essere un momento di confronto sul tema del Dialogo Competitivo tra tutti i soggetti a vario titolo interessati. Dopo una breve presentazione del progetto, delle ragioni e delle finalità che hanno portato alla realizzazione delle Linee Guida, verrà data la parola ai principali operatori
del settore e ai maggiori esperti sui temi della riqualificazione urbana e dell’istituto del Dialogo Competitivo per presentarne le peculiarità e le modalità di funzionamento.
In particolare, verrà presentata l’esperienza del Comune di Livorno, progetto pilota di rinnovamento urbano, realizzato attraverso il Dialogo Competitivo come strumento di confronto con gli operatori del settore per l’individuazione delle soluzioni più idonee alla riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica in
chiave smart.
La partecipazione al convegno è gratuita.
Consulta il programma e iscriviti al convegno scrivendo a criet.incontra@unimib.it