Donne e valore: la negoziazione come chiave del cambiamento culturale ed economico

-
ore 14:30, AULA Luisella Sironi, edificio U4, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Piazza della Scienza 3, Milano
Image
Negoziazione-10.11.25-piccola

Il convegno si inserisce all'interno del progetto "Obiettivo EFFE. Empowerment femminile per un futuro più equo", Tra i prestigiosi ospiti che parleranno di studi ed esperienze in ambito di competenze negoziali ed educazione finanziaria: Anastasia Buda (Samsung), Eva Campi (Newton group), Alessandra Colonna (Bridge Partners), Aminata Gabriella Fall (@Pecuniami), Antonella Indelicato (Gruppo Credito Emiliano),  Nicola Maffioletti (Junior Achievement Italia e LCA), Mara Panajia (Henkel), On. Giusy Versace .

Durante i lavori verranno annunciati:

  • l’apertura delle candidature per la nuova edizione di “EFFE Summer Camp”, il campo estivo gratuito di educazione finanziaria e imprenditorialità per ragazze adolescenti, nato nel 2024 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca;

  • la presentazione del volume “Donne contanti. Storie di imprenditrici e trader che hanno fatto scuola” (2025, editore dEste)  un libro gratuito di educazione finanziaria dedicato alle nuove generazioni.

Sarà un’occasione preziosa per riflettere insieme sul ruolo delle donne come protagoniste del cambiamento culturale ed economico, attraverso la negoziazione e l’empowerment.

La conferenza è promossa dal Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca insieme a numerosi enti partner  del settore pubblico, privato e del terzo settore.