L’Europa da Dentro

-
h. 14:30, Evento in contemporanea in due aule. Edificio U6-Agorà, Aula 40 ed Edificio U7-Civitas, Aula 10
Image
01 Europa da dentro

In un momento storico in cui il ruolo dell’Unione Europea è oggetto di crescente attenzione, il seminario "L’Europa da Dentro" offre un’occasione preziosa per esplorare il funzionamento concreto delle istituzioni europee e comprendere meglio le logiche che guidano le decisioni finanziarie e legislative dell’UE.

L’incontro sarà tenuto da Davide Ceccanti, funzionario della Commissione Europea dal 2021 presso la DG Politica Regionale e Urbana. Il suo lavoro si concentra su tre aspetti fondamentali della politica di coesione: analisi economica, valutazione dell’impatto e sviluppo legislativo dei fondi di sviluppo regionale. Davide offrirà una lettura interna dei meccanismi che regolano la costruzione del bilancio europeo e delle dinamiche che ne influenzano l’evoluzione.

Durante il seminario si affronteranno domande cruciali come:

    Come si decide chi riceve cosa e quanto nei bilanci pluriennali dell’UE?

    Quali criteri e strumenti vengono usati per valutare l’efficacia dei fondi europei?

    Qual è l’equilibrio tra gli obiettivi politici dell’Unione e le esigenze economiche dei singoli Stati membri?

L’obiettivo del seminario non è solo informare, ma anche stimolare un confronto critico con gli studenti su come l’Europa investe sul proprio territorio e su come i cittadini possano comprendere meglio – e magari influenzare – i processi decisionali dell’Unione.

Un’occasione unica per "entrare nei corridoi di Bruxelles" e osservare da vicino l’architettura che sostiene una delle più complesse esperienze di governance multilivello al mondo.

Modalità di partecipazione: in presenza, aperta agli studenti, senza necessità di iscrizione.