Stato e Regioni nel contrasto alle mafie

-
Giovedì 13 aprile 2023 Edificio U7 - CIVITAS, IV Piano, Sala Consiglio n. 4057 h. 16.30 – 18.30
Image
17 gennaio 2023 immagne

Nei confronti delle manifestazioni di illegalità delle diverse mafie tutte le istituzioni pubbliche adottano misure tanto di prevenzione quanto di contrasto: si tratta di strumenti diversi, ma che implicano un complesso impegno di vigilanza e di costante monitoraggio dei comportamenti e dei requisiti degli operatori economici. 

Tanto lo Stato quanto le Regioni possono adottare azioni efficaci in tale prospettiva: le due testimonianze dell'incontro permettono di avere visione sugli interventi dei due livelli istituzionali. 

La presenza del vice prefetto di Milano Cecilia Nardelli offre la possibilità di rappresentare la strumentazione a disposizione dello Stato; la presenza dell'esponente della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni Chiara Cordova permette la conoscenza delle iniziative assunte dai Consigli Regionali.

Percorso di formazione finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con la collaborazione di Libera, dell’Università di Torino e di Padova, dell’Istituto Cattaneo, del Liceo scientifico L. Cremona e del Liceo Severi, dei Comuni di Milano e di Tortona, della Conferenza Assemblee Legislative delle Regioni.