Tokenizzazione e strumenti finanziari: quali prospettive?

-

Uno dei temi di frontiera del settore finanziario riguarda la possibilità di dematerializzare gli strumenti finanziari tramite la tecnologia a registro distribuito, ossia attraverso il processo di tokenizzazione. Esso consiste nella conversione dei diritti relativi a un asset finanziario in un token digitale che può essere memorizzato, trasferito e gestito su un registro contabile condiviso e distribuito (Distributed Ledger Technologies o DLT) di cui la blockchain di bitcoin costituisce un modello particolare.

Sebbene i principali operatori ne riconoscano il potenziale, la diffusione della tokenizzazione è frenata da ostacoli tecnici e normativi.

Il seminario offre l’occasione di riflettere con esperti del mercato finanziario, oltre che con un esponente della BEI, con cui recentemente il nostro dipartimento ha avviato un progetto di ricerca proprio in quest’ambito.