
Si segnalano 4 articoli che approfondiscono le trasformazioni costituzionali collegate all'emergenza coronavirus, con particolare riguardo alle fonti del diritto e alla forma di governo.
Su Rivista AIC
Il sistema delle fonti del diritto alla prova dell’emergenza di: Luciani M.
https://www.rivistaaic.it/it/rivista/ultimi-contributi-pubblicati/massimo-luciani/il-sistema-delle-fonti-del-diritto-alla-prova-dell-emergenza
Su Osservatorio AIC:
Il Parlamento nell’emergenza di: Curreri S.
https://www.osservatorioaic.it/it/osservatorio/ultimi-contributi-pubblicati/salvatore-curreri/il-parlamento-nell-emergenza
La “confusione” nel sistema delle fonti ai tempi della gestione dell’emergenza da Covid-19 mette a dura prova gerarchia e legalità di Belletti M.
https://www.osservatorioaic.it/it/osservatorio/ultimi-contributi-pubblicati/michele-belletti/la-confusione-nel-sistema-delle-fonti-ai-tempi-della-gestione…
Covid-19: primo tracciato per una riflessione nel nome della Costituzione di Algostino A.
https://www.osservatorioaic.it/it/osservatorio/ultimi-contributi-pubblicati/alessandra-algostino/covid-19-primo-tracciato-per-una-riflessione-nel-nome-del…
Ulteriori approfondimenti
http://www.lacostituzione.info/