
Presentazione

La conoscenza è il migliore antidoto contro la paura. Questo concetto è stato utilizzato dal Presidente Mattarella e spesso ripreso come sintesi efficace del modo in cui noi cittadini, qualunque sia il nostro ruolo, siamo chiamati ad agire di fronte a un nemico sconosciuto.
Il nostro dovere è essere informati, agire in modo informato, e, quando ne abbiamo la capacità, informare in modo chiaro e con onestà intellettuale.
Essere correttamente informati oggi ci consentirà di ripartire con più slancio e più convinzione domani.
I docenti del Dipartimento di Scienze Economico aziendali e Diritto per l’Economia (Di.SEA.DE) hanno voluto offrire a colleghi, studenti, concittadini alcune brevi analisi degli effetti che l’emergenza COVID 19 sta determinando e determinerà su molti aspetti della vita della nostra comunità. Le analisi prendono spunto da dati e fonti selezionati per affidabilità e reputazione.
La pagina “Economia e Diritto: come leggere il COVID19 con dati attendibili” verrà aggiornata per offrire a tutti informazioni e strumenti con cui giustificare il sacrificio dell’oggi e le ragioni per ripartire domani.
Quello che troverete nella pagina intende enfatizzare non le competenze delle tante colleghe e colleghi studiosi che contribuiscono all’iniziativa ma valorizzare il nostro ruolo civile, quello di una comunità di “saperi” al servizio della cittadinanza. Continueremo a farlo, sapendo di essere privilegiati nel poterlo fare, anche perché il contributo di tutti ci rende più uniti e più risoluti nel fare di questa esperienza difficile un’occasione di crescita culturale e civica,
Il virus è aggressivo e subdolo, è vero, ma siamo noi con i nostri comportamenti che possiamo scegliere di debellarlo o di renderlo forte. Conoscenza e consapevolezza devono essere i nostri migliori alleati.
Andrà tutto bene.
Prof. Dario Cavenago
Direttore Dipartimento Di.SEA.DE
Effetti del Coronavirus su... ambiente e turismo
Effetti del Coronavirus sui... diritti e sulle istituzioni
- TOWARDS A NEW ORDER? - The Constitutional Law after the pandemic
- Ciclo di quattro webinars «L’Unione europea dopo la pandemia. Un difficile percorso fra sovranità, diritti e integrazione»
- 30 maggio 2020, Si segnala un articolo di Bacchini F. sul tema “Viaggio nella responsabilità del datore di lavoro da Covid-19. Certezza del diritto in lockdown!” in IPSOA Quotidiano. Link: https://www.diseade.unimib.it/sites/st02/files/Coronavirus/viaggio-nella-responsabilita-del-datore-di-lavoro-da-covid-19-certezza-del-diritto-in-lockdown.pdf
- 25 maggio 2020, Si segnala l'orientamento virtuale dell'Università Bicocca: tra tante iniziative c'è anche una lezione della Prof.ssa Buzzacchi C. del Di.SEA.DE. Link: https://www.unimib.it/
bicoccaorienta
- 12 maggio 2020, Si segnala un articolo di Currieri S., sul tema; “ Il Parlamento nell’emergenza”, su Osservatorio AIC. Link: https://www.osservatorioaic.it/images/rivista/pdf/2020_3_14_Curreri.pdf
- 28 aprile 2020, Si segnala un articolo di Belletti M., sul tema; “ La “confusione” nel sistema delle fonti ai tempi della gestione dell’emergenza da Covid-19 mette a dura prova gerarchia e legalità”, su Osservatorio AIC. Link: https://www.osservatorioaic.it/images/rivista/pdf/2020_3_10_Belletti.pdf
- 24 aprile 2020, Si segnala un articolo di Buzzacchi C., sul tema: “ Rifinanziamento della sanità pubblica e Mes: un caso di liaisons non così tanto dangereuses”, nel portale LaCostituzione.info. Link:http://www.lacostituzione.info/index.php/2020/04/24/rifinanziamento-della-sanita-pubblica-e-mes-un-caso-di-liaisons-non-cosi-tanto-dangereuses/?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+LaCostituzionePuntoInfo+%28La+Costituzione.info%29
- 22 aprile 2020, Si segnala un articolo di La Porta S., sul tema “Per un ritorno alla normalità (anche) “istituzionale”, ovvero dell’abuso del potere di ordinanza”, nel portale LaCostituzione.info. Link: http://www.lacostituzione.info/index.php/2020/04/22/per-un-ritorno-alla-normalita-anche-istituzionale-ovvero-dellabuso-del-potere-di-ordinanza/
- 21 aprile 2020, Si segnala un articolo di Algostino A., sul tema; “ Covid-19: primo tracciato per una riflessione nel nome della Costituzione", su Osservatorio AIC. Link: https://www.osservatorioaic.it/images/rivista/pdf/2020_3_07_Algostino.pdf
- 16 aprile 2020, Si segnala un articolo di Buzzacchi C., sul tema: “LEA, finanziamento pubblico e leale collaborazione. La sanità della Regione Sicilia davanti alla Corte costituzionale”, nel portale LaCostituzione.info. Link: http://www.lacostituzione.info/index.php/2020/04/16/lea-finanziamento-pubblico-e-leale-collaborazione-la-sanita-della-regione-sicilia-davanti-alla-corte-costituzionale/
- 10 aprile 2020, Si segnala un articolo di Luciani M, sul tema: “IL SISTEMA DELLE FONTI DEL DIRITTO ALLA PROVA DELL’EMERGENZA” nel portale AIC. Link: https://www.rivistaaic.it/images/rivista/pdf/2_2020_Luciani.pdf
- 24 marzo 2020, Si segnala un articolo di Carloni E, sul tema: “ “Fisime per la privacy”? Protezione dei dati personali e interesse pubblico nella pandemia”, in ASTRID. Link: http://www.astrid-online.it/dossier/emergenza-sanitaria-sistema-delle-fonti-privacy/index.html
- 20 marzo 2020, Si segnala un articolo di Tosi E., sul tema: "Covid-19 e geolocalizzazione: 3 soluzioni tecnologiche a prova di privacy”, nel portale Key 4 Biz. Link: https://www.key4biz.it/covid-19-le-3-soluzioni-tecnologiche-a-prova-di-privacy-per-contrastare-lemergenza-sanitaria/295895/
- 20 marzo 2020, Si segnala la dichiarazione dell’European Data Protection Board (EDPB), sul tema: "Statement on the processing of personal data in the context of the COVID-19 outbreak". Link: https://edpb.europa.eu/our-work-tools/our-documents/other/statement-processing-personal-data-context-covid-19-outbreak_en
- 18 marzo 2020, Si segnala un articolo di Bacchini F., sul tema: “Controlli sanitari sui lavoratori al tempo del COVID-19”, in giustiziacivile.com, n. 3/2020, pp-1-10. Link: http://giustiziacivile.com/lavoro/articoli/controlli-sanitari-sui-lavoratori-al-tempo-del-covid-19 Il download è gratuito.
- 18 marzo 2020, Si segnala la possibilità di avere alcuni aggiornamenti sul pacchetto "Cura Italia", pacchetto di misure a sostegno di lavoratori e famiglie varato dal Governo Italiano, dalla pagina di ALTROCONSUMO. Link: https://www.altroconsumo.it/soldi/lavoro-pensione/news/coronavirus-effetti-economia
- 16 marzo 2020, Si segnala un'intervista di Tosi E., sul tema: “Il Parlamento può introdurre geolocalizzazione per i positivi al virus, ma no al tracciamento di massa”, nel portale Key 4 Biz. Link: https://www.key4biz.it/emilio-tosi-universita-bicocca-il-parlamento-puo-introdurre-geolocalizzazione-per-i-positivi-al-virus-ma-no-al-tracciamento-di-massa/295175/
- 16 marzo 2020, Si segnala la dichiarazione di Jelinek A., Chair of the European Data Protection Board (EDPB), sul tema: "Statement of the EDPB Chair on the processing of personal data in the context of the COVID-19 outbreak". Link: https://edpb.europa.eu/news/news/2020/statement-edpb-chair-processing-personal-data-context-covid-19-outbreak_en
- 13 marzo 2020, Si segnala un articolo di Buzzacchi C., sul tema: “Scostamento di bilancio da Coronavirus”, nel portale LaCostituzione.info. Link: http://www.lacostituzione.info/index.php/tag/obiettivo-a-medio-termine-per-la-finanza-pubblica-omt/
- 12 marzo 2020, Si segnala un articolo di Vedaschi A. e Graziani C., sul tema: “Coronavirus Emergency and Public Law Issues: An Update on the Italian Situation”, nel portale Verfassungsblog on Matters Constitutionial. Link: https://verfassungsblog.de/coronavirus-emergency-and-public-law-issues-an-update-on-the-italian-situation/
- 11 marzo 2020, Si segnala un articolo di Curreri S., sul tema: “L’attività parlamentare ai tempi del Covid-19: fiat iustitia et pereat mundus?”, nel portale LaCostituzione.info. Link: http://www.lacostituzione.info/index.php/2020/03/11/lattivita-parlamentare-ai-tempi-del-covid-19-fiat-iustitia-et-pereat-mundus/
- 10 marzo 2020, Si segnala un articolo di Candido A., sul tema: “Poteri normativi del Governo e libertà di circolazione al tempo del COVID-19”, nela rivista Forum di Quaderni Costtiuzionali. Link: http://www.forumcostituzionale.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/03/candido-covid.pdf
- 08 marzo 2020, Si Segnala un articolo di Azzariti G, sul tema: ”Le misure sono costituzionali a patto che siano a tempo determinato”, nel quotidiano La Repubblica. Link: https://www.repubblica.it/politica/2020/03/08/news/coronavirus_azzariti_le_misure_sono_costituzional_a_patto_che_siano_a_tempo_determinato_-250680089/
- 02 marzo 2020, Si segnala un articolo di Buzzacchi C., sul tema: “Coronavirus e territori: il regionalismo differenziato coincide con la zona “gialla””, nel portale LaCostituzione.info. Link:
https://www.lacostituzione.info/index.php/2020/03/02/coronavirus-e-territori-il-regionalismo-differenziato-coincide-con-la-zona-gialla
Effetti del Coronavirus sui... doveri e contratti
- 11 maggio 2020, Si segnala un articolo di Bava F.M., sul tema: “Intervento in assemblea esclusivamente mediante il rappresentante designato e utilizzo di mezzi di telecomunicazionene” nella rivista online “IlSocietario” 2020. Link; http://ilsocietario.it/
articoli/autorit-e-prassi/ intervento-assemblea- esclusivamente-mediante-il- rappresentante-designato-e
- 8 maggio 2020, Si segnala un articolo di Guerrieri V. , sul tema: “Le misure del Governo a sostegno delle imprese nell'emergenza Covid-19” nella rivista online “IlSocietario” 2020. Link: http://ilsocietario.it/
articoli/focus/le-misure-del- governo-sostegno-delle- imprese-nellemergenza-covid-19
- 28 aprile 2020, Si segnala un articolo di Roppo V. e Natoli R., sul tema: “Contratto e Covid-19. Dall'emergenza sanitaria all'emergenza economica”, nella rivista “Giustizia Insieme” 2020. Link: https://www.giustiziainsieme.
it/it/diritto-dell-emergenza- covid-19/1033-contratto-e- covid-19-dall-emergenza- sanitaria-all-emergenza- economica-di-vincenzo-roppo-e- roberto-natoli?fbclid= IwAR2SVner6YFpilamUsNP_ DXvCP3zP5OgCKoHLvjX7gJKt8hIPvD 6gp_hbbU&hitcount=0
- 3 aprile 2020, Si segnala un articolo di Tarantino M., sul tema “La locazione ai tempi del coronavirus: possibili soluzioni per la ridefinizione del canone di locazione ad uso commerciale”, nella rivista “Condominio e Locazione” 2020. Link: http://condominioelocazione.it/articoli/quesiti-operativi/la-locazione-ai-tempi-del-coronavirus-possibili-soluzioni-la
- 28 marzo 2020, Si segnala un articolo di Fracchia F., sul tema: “Coronavirus, senso del limite, deglobalizzazione e diritto amministrativo: nulla sarà più come prima?”, nella rivista “Diritto dell’Economia” 2019. Link: https://www.ildirittodelleconomia.it/2020/03/28/fabrizio-fracchia-coronavirus-senso-del-limite-deglobalizzazione-e-diritto-amministrativo-nulla-sara-piu-come-prima/
- 26 marzo 2020, Si segnala un articolo di Urbani F., sul tema: “Covid-19: intervento assembleare e assunzione delle deliberazioni. Prime note (critiche) sull'art. 106, commi 2 e 3, d.l. n. 18/2020”, nella rivista “IlSocietario” 2020. Link: http://ilsocietario.it/articoli/focus/covid-19-intervento-assembleare-e-assunzione-delle-deliberazioni-prime-note-critiche
- 26 marzo 2020, Si segnala un articolo di Costantini F., sul tema: “Alcune considerazioni giuridiche sul modello normativo di contrasto alla epidemia/pandemia da covid-19”. Le limitazioni al diritto di libera circolazione. Rapporti tra fonti del diritto. Il modello di autocerticazioni per giustificare la mobilità. direttive e circolari”, nel portale “Diritto.it” 2020. Link: https://www.diritto.it/alcune-considerazioni-giuridiche-sul-modello-normativo-di-contrasto-alla-epidemia-pandemia-da-covid-19-le-limitazioni-al-diritto-di-libera-circolazione-rapporti-tra-fonti-del-diritto/
- 24 marzo 2020, Si segnala un articolo di Sottoriva C. e Cerri A., sul tema: “La convocazione e lo svolgimento delle assemblee 2020”, nella rivista “IlSocietario” 2020. Link: http://ilsocietario.it/articoli/focus/la-convocazione-e-lo-svolgimento-delle-assemblee-2020
Effetti del Coronavirus su... impresa, consumi e società
- 7 e 14 maggio 2021 webinar Due lezioni aperte per approfondire il ruolo dei media e il Pensiero di Adriano Olivetti nella governance contemporanea, anche e soprattutto pensando ad un mondo post-Covid-19
https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/dalle-fabbriche-beni-alla-fabbrica-bene e https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/quale-ruolo-media-nella-governance-contemporanea
- 7 maggio 2021, webinar Presentazione dei risultati della ricerca “Senior, competenze finanziarie, nuove tecnologie e COVID-19. I risultati di un’indagine nel nord Italia”
- 25 marzo 2021, webinar Managerial sentiment e strategie organizzative al tempo del Covid-19
- 20 ottobre 2020, webinar Disuguaglianze sociali nell’uso delle risorse ICT nel distance learning. Riflessioni a margine dell’emergenza COVID-19
- 30 luglio 2020, webinar SUSTAINABLE BUSINESS ROUNDTABLE FOCUSING ON NFR DIRECTIVE, ESG, VALUE CREATION and COVID-19
- 29 luglio 2020, webinar SUSTAINABLE FINANCE - ROUNDTABLE FOCUSING ON INVESTOR ENGAGEMENT, ESG and COVID-19
- 16 luglio 2020, webinar Organizzazione di eventi sportivi e culturali in tempi di Covid
- 13 luglio 2020, Si segnala la sintesi dell’indagine commissionata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria a DOXA su "Italiani COVID-19 e condizione finanziaria". La sintesi è disponibile dal seguente link: http://www.quellocheconta.gov.
it/it/news-eventi/comunicati_ stampa/2020/com_08072020.html
- 03/07/2020 Si segnala la pubblicazione del nuovo rapporto ISTAT 2020, disponibile in forma completa e sintetica tramite questo link https://www.istat.it/storage/
rapporto-annuale/2020/ Rapportoannuale2020.pdf
- 5 giugno 2020, Si Segnala "COVID-19: RISCHIO TSUNAMI SUI PROGETTI DI VITA DEI VENTENNI E TRENTENNI ITALIANI " un'indagine svolta ad aprile 2020 su giovani e lavoro e occupazione dell'istituto Toniolo. Link https://www.rapportogiovani.it/covid-19-rischio-tsunami-sui-progetti-di-vita-dei-ventenni-e-trentenni-italia
- 3 giugn 2020, Si segnala un articolo di Ogliari M. sul tema “Effetti del COVID 19 sulla contabilizzazione delle concessioni ai locatari-IFRS 16” su Linkedin. Link: https://www.linkedin.com/
pulse/emendamento-allifrs-16- leasing-la-contabilizzazione- delle-ogliari/?trackingId= rLo5UnqM%2Fqu99BbFWhBtuQ%3D%3D
- 17 maggio 2020, Si segnala un articolo di Invernizzi E. con un contributo di Capocchi A. ,sul tema: “Apocalisse Airbnb” sul portale di HuffPost Italia. Link: https://www.huffingtonpost.it/
entry/apocalisse-airbnb_it_ 5ebcf8c0c5b63dbb671137d6?utm_ hp_ref=it-economia
- 16 maggio 2020, Si segnala un interessante articolo comparso sul tema "Creative destruction in times of covid. Is now the time for entrepreneurial true grit?" con dati sulle creazione di nuove aziende nel tempo , .su THE economist. Link: https://www-economist-
com.proxy.unimib.it/business/ 2020/05/16/creative- destruction-in-times-of-covid
- 11 maggio 2020, Si segnala l’intervista di Di Gregorio A., sul tema: “Con la pandemia vola l’ecommerce. Cosa ne sarà delle vendite tradizionali?”, nel portatle BNEWS. Link: https://bnews.unimib.it/blog/con-la-pandemia-vola-l%E2%80%99ecommerce-cosa-ne-sar%C3%A0-delle-vendite-tradizionali
- 8 maggio 2020, Si segnala che fino alle ore 16.00 di oggi 08/05/2020 è disponibile online gratuitamente l'accesso alla Web Conference di GfK "Attivarsi per la Fase 2: focus su Largo Consumo, Media e Comunicazione" con approfondimenti sui consumi degli italiani, anche in relazione ad altri Paesi . Per registrarsi: https://insights.gfk.com/it-
it/registrati-per-vedere-il- video-della-web-conference- gfk-attivarsi-per-la-fase-2? utm_campaign=WSE_IT_202004_ COVID-19_Webinar_Fase2&utm_ medium=email&_hsmi=87574360&_ hsenc=p2ANqtz- 99xtlQXj7Jr9jrsKXhJdeCHnP4dtO2 EDKAa9Ruc3eHyIRRCRJXhfeyU0Qu1- mQHuWVZBdX&utm_content= 87574360&utm_source=hs_email
- 6 maggio 2020, Si segnala un articolo di Brown P. sul tema: “Studying COVID-19 in light of critical approaches to risk and uncertainty: research pathways, conceptual tools, and some magic from Mary Douglas”, pubblicato sulla rivista “Health, Risk & Society”. Il PDF può essere scaricato gratuitamente da qui: https://doi.org/10.1080/
13698575.2020.1745508
- 05 maggio 2020, Si segnala l’intervista di Olivero N., sul tema: “Coronavirus, ecco come cambia lo shopping nella fase 2?” nel portatle BNEWS. Link: https://bnews.unimib.it/blog/coronavirus-ecco-come-cambia-lo-shopping-nella-fase-2
- 2 maggio 2020, Si segnala una intervista di Beccarello M. sul tema: "Green New Deal UE obiettivi, piano di investimento ed effetti COVID-19", su Milan Center for Food Law and Policy. Link: https://www.milanfoodlaw.org/
it/notizia/intervista-massimo- beccarello
- 22 aprile 2020, Si segnala l'intervista di Olivero N., sul tema: “Revenge shopping: “Gli acquisti ci gratificano, ma la riduzione della vita sociale ci farà cambiare obiettivi”, su AGI. Link: https://www.agi.it/cronaca/
news/2020-04-22/coronavirus- revenge-shopping-quarantena- 8406754/
- 17 aprile 2020, Si segnala un articolo di Confindustria sul tema “Effetti del COVID 19 per le imprese italiane” sul sito di Confindustria. Link: https://www.confindustria.it/
notizie/dettaglio-notizie/ Indagine-sugli-effetti-del- Covid-19-per-le-imprese- italiane?__cf_chl_jschl_tk__= 81765093ef852a2e8017ce2b258dc2 b5645548ae-1589357424-0- AYczyCNKfWIyPjt5eb_ CjmphUShhnXI_ 13BuUEbchnRMzYTFfyIV37zo3_ sftP1EPvd3yvaSwJ4wB9FABl7Ytd9f XJquWi_DF-XVPv2wNukT4da4KZ_ LtqFW_ 7UAUWSrrm7fYH7KHABEIz354knh2ej wtDPTb82O3xq8Iuxn2RpL0IyeV0zxh vxm-Sa4- uJAKQFkNLad7awbQ3AAWSLpKjP2aDB axuHT9SGRJ2SQ_ o9Zz9NAPxesODEWVv3t6xrd4Wm9IW7 oSZvLxbtYBLaJpx4oTret7BeBCM402 XAuIgqi- OJozz6MHiYb08Eq8RN9P4O9trIQzLL R04VQ3lyijs41ryxVX2txVx8mbesLQ oGBojNdmI2IQ7O7ZT_TY_ eUWa4zoGpBemtkjFa9vpnpUKs
- 13 aprile 2020, Si segnala una riflessione di Sandel J. M. che discute il tema: “The pandemic has helpfully scrambled how we value everyone’s economic and social roles”, su The New York Times. Link: https://www.nytimes.com/2020/
04/13/opinion/covid-workers- healthcare-fairness.html
- 09 aprile 2020, Si segnala un articolo di Capocchi A., sul tema: "Una proposta per le imprese e i bilanci 2020", nel portale IlSole24ore.:Link: https://www.ilsole24ore.
com/art/una-proposta-le- imprese-e-bilanci-2020-ADjDhEJ
- 07 aprile 2020, Si segnala un articolo di Jones K., sul tema: “How COVID-19 Has Impacted Media Consumption, by Generation” (come il COVID19 abbia impattato la dieta mediatica delle diverse generazioni secondo il Global Wex INDEX), sul portale VisualCapitalist. Link: https://www.
visualcapitalist.com/media- consumption-covid-19/
- 07 aprile 2020, Si segnala un articolo di Capocchi A., sul tema: "Economia italiana, tra emergenza e fase di ripresa", in BNews. Link: http://bnews.unimib.it/blog/economia-italiana-tra-emergenza-e-fase-di-ripresa
- 01 aprile 2020, #diseade #società #covid19, Si segnala una riflessione Williamson B. sul tema: “Education, pandemia e big corporation”, nel portale code acts in education. Link: https://
codeactsineducation.wordpress. com/2020/04/01/new-pandemic- edtech-power-networks/amp/?__ twitter_impression=true
- 31 marzo 2020, Si segnala questo paper disponibile per la lettura completa gratuita sulla società del rischio e il coronavirus: Sadati A. K., B. Lankarani M. H., Bagheri Lankarani K. sul tema: “Risk Society, Global Vulnerability and Fragile Resilience; Sociological View on the Coronavirus Outbreak”, in Shiraz E-Medical Journal. Online ahead of Print ; 21(4):e102263. doi: 10.5812/semj.102263. Abstract : http://emedicalj.com/articles/
102263.html
- 30 marzo 2020, Si segnala un articolo di El-Erian M., sul tema: “Coronavirus forces economics profession to leave comfort zone”, in The Guardian. Link: https://www.theguardian.com/
business/2020/mar/30/ coronavirus-forces-economics- profession-to-leave-comfort- zone§
- 28 marzo 2020, #benesserefinanziario, Si segnala un articolo sul tema: “COVID-19: GRH APPG calls for £50 daily limit during pandemic” che descrive la lettera con cui un ’organizzazione britannica legata al gioco d’azzardo (chiede un limite giornaliero di gioco per l’iGaming, sollecitando gli operatori a limitare le scommesse a 54 € al giorno, spese aumentate a casa, secondo alcuni dati, a causa dell'isolamento COVID19. Link: https://sbcnews.co.uk/social-
responsibility/2020/03/23/ covid-19-grh-appg-calls-for- 50-daily-limit-during- pandemic
- 27 marzo 2020, Si Segnala il Rapporto di Previsione sul tema: “Covid-19 Le previsioni di Prometeia”, in Prometeia. Link: https://www.prometeia.it/news/papporto-previsione-marzo-2020-highlights
- 22 marzo 2020, Si segnala un articolo di Capocchi A., sul tema: “Proposta sul fisco: un patto per l’Italia e la sospensione dell’esercizio 2020", nel portale Econopoly – IlSole24ore. Link: https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/03/22/fisco-patto-italia/?uuid=96_eIK3Dzfg
- 19 marzo 2020, #narrative-economics #covid19, Si segnala un’intervista a Shiller R., premio nobel dell’economia, “Narrative Economics: How Stories Go Viral and Drive Major Economic Events”. Link: :https://www.reuters.com/
article/us-health-coronavirus- shiller/your-money- coronavirus-fears-shake-yale- economist-robert-shiller- idUSKBN2163LD
- 19 marzo 2020, Si segnala un articolo di Crow D., Morris S., Nooan L., sul tema: “Banks plead for rethink over post-crisis rules”, in Financial Times. Link: https://www.ft.com/content/0827a58e-693d-11ea-800d-da70cff6e4d3
- 16 marzo 2020, Si segnala un articolo di Rennison J., sul tema: “US investors brace for ratings downgrades as turmoil deepens”, in Financial Times. Link: https://www.ft.com/content/470cbfdc-6528-11ea-a6cd-df28cc3c6a68
- 16 marzo 2020, Si segnala un articolo di Evans D., sul tema: “How Will COVID-19 Affect Women and Girls in Low- and Middle-Income Countries?”(come il COVID influenzerà il gender gap), in Center for Global Development. Link: https://www.cgdev.org/blog/how-will-covid-19-affect-women-and-girls-low-and-middle-income-countries
- 15 marzo 2020, Si segnala un articolo di Torres C., Miller R., sul tema: “Fed slashes rates to near zero, vows massive bond-buying program “, in Bloomberg. Link: https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-03-15/fed-cuts-main-rate-to-near-zero-to-boost-assets-by-700-billion
- 14 marzo 2020, Si segnala un articolo di Morris S., Mathurin P., sul tema: “Europe’s banks face a test of resilience”, in Financial Times. Link: https://www.ft.com/content/2d17369c-654c-11ea-b3f3-fe4680ea68b5
- 13 marzo 2020, Si segnala un’intervista di Capoicchi A., sul tema: “Come potrebbero uscire le aziende dalla crisi del virus? Garantendo la liquidità?”, in IusLaw Webradio. Link: https://webradioiuslaw.it/come-potrebbero-uscire-le-aziende-dalla-crisi-del-virus-garantendo-liquidita-intervista-al-prof-alessandro-capocchi/
- 13 marzo 2020, #covid19 #consumi, Si segnala questo breve approfondimento di GFK Eurisko su "COVID-19 Tracking: gli italiani investono in tecnologia per lavorare e studiare da casa". Link: https://insights.gfk.com/
it-it/la-comunicazione-ai- tempi-di-covid19
- 12 marzo 2020, Si segnala un articolo di Morris S. in London, Noonan L. in New York, Sender H. in Hong Kong, and Storbeck O. in Frankfurt., sul tema “Banks scramble as companies rush to tap back-up credit lines ”, in Financial Times. Link: https://www.ft.com/content/a3513a54-6486-11ea-b3f3-fe4680ea68b5
- 12 marzo 2020, Si segnala un articolo sul tema: “Should other countries copy Italy’s nationwide lockdown?”, in The Economist. Link: https://www.economist.com/international/2020/03/12/should-other-countries-copy-italys-nationwide-lockdown
- 11 marzo 2020, Si segnala un articolo di Edgecliffe-Johnson A. in New York and Hollinger P., Rennison J. and Smith R. in London, sul tema: “ Will the coronavirus trigger a corporate debt crisis? “, in Financial Times. Link:: https://www.ft.com/content/445
5735a-63bc-11ea-b3f3-fe4680ea6 8b5?shareType=nongift
- 10 marzo 2020, Si Segnala un articolo di Andersen K., sul tema: “Morningstar's View: The Impact of Coronavirus on the Economy”, nel portale Morningstar. Link: https://www.morningstar.com/articles/971254/morningstars-view-the-impact-of-coronavirus-on-the-economy
- 10 marzo 2020, Si segnala un articolo di Capocci A., sul tema: “Come usciranno le aziende dall’incubo virus, con una V o con una L? “, nel portale Econopoly – IlSole 240re. Link: https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/03/10/aziende-incubo-virus/?uuid=96_Jz3sTHVi
- 04 marzo 2020, Si segnala un articolo di Plender J. in London, sul tema: “The seeds of the next debt crisis” , in Financial Times. Link: https://www.ft.com/content/27cf0690-5c9d-11ea-b0ab-339c2307bcd4
- 02 marzo 2020, Si Segnala un articolo di Cerved Rating Agency sul tema: “The impact of Coronavirus on Italian non-financial corporates “. Link: https://ratingagency.cerved.com/sites/ratingagency.cerved.dev/files/Cerved%20Rating%20Agency%20-%20Research%20Study%20-%20The%20impact%20of%20Coronavirus%20on%20Italian%20non-financial%20corporates.pdf
- 02 marzo 2020, Si segnala un articolo di Galullo R. e Mincuzzi A. ,sul tema: “Così il Coronavirus ha cambiato il carrello della spesa degli italiani” dove viene intestata la prof.ssa Olivero N., nel portale IlSole24 0re. Link: https://24plus.ilsole24ore.com/art/cosi-coronavirus-ha-cambiato-sempre-carrello-spesa-italiani-ACtXclMB
- 01 marzo 2020, Si Segnala un articolo di Avalos F., Zakrajsek E., sul tema “Covid-19 and SARS: what do stock markets tell us? “, in BIS (BANK FOR INTERNATIONAL SETTLEMENT) Quarterly Review. Link: https://www.bis.org/publ/qtrpdf/r_qt2003w.htm
- marzo 2020, Si Segnala un articolo di CERVED GROUP sul tema: “L’impatto del Covid-19 sui settori e sul territorio“. Link: https://know.cerved.com/wp-content/uploads/2020/03/Cerved-Industry-Forecast_COVID19-.pdf
Per consultare Financial Times andare sul sito della Biblioteca di Ateneo, sezione Riviste Elettroniche. Link: http://sfx-39bic.hosted.
Effetti del Coronavirus su... risparmi e investimenti
- 1 aprile 2021, Si segnala pubblicazione della Banca d’Italia dal titolo “EMERGENZA COVID-19: GLI ITALIANI TRA FRAGILITÀ E RESILIENZA FINANZIARIA” disponibile per il download gratuito al seguente indirizzo https://www.diseade.unimib.it/sites/st02/files/Coronavirus/Rapporto-Comitato-Doxa-v.13.pdf
- 03 luglio 2020, Si segnala policy paper dal titolo "Sustainable recovery post-COVID-19: A twin proposal to preserve bank resilience and fund the European economy" scritto da Ayadi R. e Cucinelli D.
disponibile per il download gratuito al seguente indirizzo https://euromed-economists.
org/download/sustainable- recovery-post-covid-19-a-twin- proposal-to-preserve-bank- resilience-and-fund-the- european-economy/
- 13 maggio 2020, Si segnala un articolo di Rennison J. e Smith r., sul tema: "CLOs ground zero for the next stage of the financial crisis", nel quotidiano Financial Times. Link:https://www.ft.com/content/
f10eaaac-0f4e-46bc-8f78- 0754028da46a
- 02 aprile 2020, Si segnala un articolo di Schrimpf A., Song Shin H., Sushko V., sul tema: “Leverage and margin spirals in fixed income markets during the Covid-19 crisis”, in BIS (BANK FOR INTERNATIONAL SETTLEMENT) Bulletin n. 2. Link: https://www.bis.org/publ/bisbull02.htm
- aprile 2020, Si segnala documento Banca d'Italia, Rapporto sulla stabilità finanziaria 1/2020. Link: https://www.bancaditalia.it/
pubblicazioni/rapporto- stabilita/2020-1/RSF_1_2020. pdf
- 26 marzo 2020, Si segnala un articolo di Rennison J., sul tema: “ How the Fed helped bond ETFs meet their biggest challenge”, in Financial Times. Link: https://www.ft.com/content/
3f65cb22-28c9-493b-8313- 434ab5fcd730
- 13 marzo 2020, Si Segnala un articolo di Di Lorenzo V., Iacopino A., Prosperi L., sul tema: “Emergenza Coronavirus, la caduta dei mercati anticipa una flessione della raccolta netta”, in Prometeia. Link: https://www.prometeia.it/atlante/emergenza-coronavirus-caduta-mercati-anticipa-flessione-raccolta-netta
- 12 marzo 2020, Si segnala un articolo sul tema: “Corporate bonds and loans are at the centre of a new financial scare”, in The Economist. Link: https://www.economist.com/finance-and-economics/2020/03/12/corporate-bonds-and-loans-are-at-the-centre-of-a-new-financial-scare
Per consultare Financial Times andare sul sito della Biblioteca di Ateneo, sezione Riviste Elettroniche. Link: http://sfx-39bic.hosted.
- ASSIRM. Tramite questo link, trovate i dati che a cadenza regolare ASSIRM - Associazione Ricerche di Mercato, Sondaggi di opinione e Ricerca Sociale - pubblica sull'andamento delle opinioni e dei comportamenti degli italiani business-asset.com/ita/wiki-
blog/varie/assirm-e-il- coronavirus-dati-e-ricerche- per-conoscere-e-affrontare-la- crisi-1461.html
- EC. Tramite questo link, trovate i dati che a cadenza regolare la EC – European Commission - pubblica https://ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/health/coronavirus-response
- IMF. Tramite questo link, trovate i “Policy Responses to COVID-19 – Policy tracker “ che International Monetary Fund pubblica. Link: https://www.imf.org/en/Topics/imf-and-covid19/Policy-Responses-to-COVID-19
- JHU. Tramite questo link trovate i “Coronavirus COVID-19 Global Cases by the Center for Systems Science and Engineering (CSSE) at Johns Hopkins University (JHU)” – mappa interattiva dei contagi realizzata da JHU e aggiornata quotidianamente. Link: https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
- Ministero Salute.Tramite questo link, trovate i dati che a cadenza regolare il Ministero della Salute pubblica http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
- OMS.Tramite questo link, trovate i dati che a cadenza regolare l’OMS – World Health Organization – pubblica https://www.who.int/health-topics/coronavirus
- PROTEZIONE CIVILE .Tramite questo link, trovate i dati che a cadenza regolare la Protezione Civile pubblica ttp://www.protezionecivile.gov.it/attivita-rischi/rischio-sanitario/emergenze/coronavirus/normativa-emergenza-coronavirus
- UNIMIB. Tramite questo link, trovate i dati che a cadenza regolare UNIMIB – Università degli Studi di Milano-Bicocca – pubblica https://www.unimib.it/news/coronavirus-misure-attuate-dallateneo