L'imminente consultazione referendaria del 20 e 21 settembre riguarda la riduzione dei parlamentari: il corpo elettorale è chiamato a confermare la scelta effettuata dal Parlamento di diminuire di un terzo i membri delle due Camere dalla prossima legislatura, oppure a respingerla. Si tratta di una modifica che determinerà una serie di effetti nei confronti della rappresentanza, dell'attività legislativa e di controllo politico, e nel rapporto dell'organo parlamentare con le altre istituzioni. Il webinar è rivolto a tutti coloro che hanno interesse ad approfondire e comprendere tali effetti: offre la riflessione di quattro costituzionalisti, che illustreranno le ragioni del SI' e quelle del NO, che in un confronto pluralistico possono essere più efficacemente evidenziate. L'obiettivo è fornire una informazione completa in vista di un voto consapevole.
Coordina
Monica Bonini - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Intervengono
Camilla Buzzacchi - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Ida Nicotra - Università degli Studi di Catania
Francesco Pallante - Università degli Studi di Torino
Filippo Pizzolato - Università degli Studi di Padova
Tag
revisione costituzionale - parlamentari - rappresentanza