Violenza Economica: come riconoscerla, prevenirla e superarla

Webinar on line dalle ore 18.00 alle ore 19.15

in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione di ogni forma di violenza contro le donne , il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'economia (Di.SEA.DE)  ha accolto l'invito di FIDAPA MONZA E BRIANZA di organizzare, insieme anche a Global Thinking Foundation, un webinar dal titolo "Violenza Economica: come riconoscerla, prevenirla e superarla "

Durante il webinar ascolteremo le voci di esperti ed esperte che da anni affrontano il tema: Gaia Vicenzi, PhD (keynote speaker) psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, sessuologa clinica e consulente del Tribunale di Pavia, parlerà degli strumenti base della mediazione per prevenire e superare la violenza economica; Paola Bongini ed Emanuela Rinaldi, docenti dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, affronteranno il rapporto femminile con il denaro sotto differenti profili; il giudice Gianfranco D’Aietti si soffermerà sui problemi economici legati alla separazione; Giulia Marchese, docente presso Universidad Nacional Autónoma de México, cercherà di offrire una prospettiva internazionale della questione e  la prospettiva di Global Thinking Foundation, tramite Alessandra Maci, introdurrà a una rinnovata cultura di cittadinanza economica.

Allego la locandina aggiornata.

Il webinar è gratuito ed è aperto a tutta la cittadinanza

Per iscrizioni e informazioni, scrivere a: violenza.economica.web@gmail.com  oppure a emanuela.rinaldi@unimib.it

Tags

violenza economica, difesa delle donne, competenze finanziarie, financial literacy