NATURA E POTERE Una rilettura dei processi di legittimazione politica

L'evento si svolgerà il giorno martedì 30 novembre 2021 Aula U6/40 Ore 11:30-13:30
Lezione in presenza e on line aperta agli interessati del
PROF. QUIRINO CAMERLENGO
Università degli Studi di Pavia
Il seminario è l'occasione per riflettere sulle conseguenze che una fiducia sproporzionata nelle potenzialità del progresso scientifico e tecnologico ha determinato nei confronti della natura, come i fenomeni di cambiamento climatico, inquinamento globale, deforestazione, e anche sperimentazioni fuori controllo dimostrano. 

L'interrogativo da affrontare è se il potere politico e le istituzioni siano adeguate ad affrontare tali sfide: e se non occorra mettere in discussione la legittimazione del potere, che oltre che al soggetto “popolo” deve rendere conto delle sue scelte anche all’entità “natura”. Cosicché si possa cominciare a ragionare in termini di responsabilità politica anche nei confronti del contesto ambientale che ospita la famiglia umana.

Tags

natura, responsabilità, legittimazione politica