NATO E COSTITUZIONE: LA RINASCITA DELL’ITALIA TRA DIFESA E SVILUPPO ECONOMICO Aula Sironi, Edificio U4 – Piazza della Scienza, 4 Per saperne di più su NATO E COSTITUZIONE: LA RINASCITA DELL’ITALIA TRA DIFESA E SVILUPPO ECONOMICO
Governance istituzionale italiana in materia di energia e clima e obiettivi UE 2050: valutazioni di efficienza ore 09:30, Edificio U6-Agorà, Aula Massa IV piano, Piazza dell’Ateneo nuovo 1, Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca Per saperne di più su Governance istituzionale italiana in materia di energia e clima e obiettivi UE 2050: valutazioni di efficienza
AI&Data Security A Euro-American dialogue for a new era of regulation, Edificio Civitas (U7), aula De Lillo Per saperne di più su AI&Data Security
Il commercio e il diritto delle Regioni Per saperne di più su Il commercio e il diritto delle Regioni
L'analisi finanziaria dei Concessionari KIA Per saperne di più su L'analisi finanziaria dei Concessionari KIA
Il codice della crisi dopo il correttivo-ter: prime riflessioni Per saperne di più su Il codice della crisi dopo il correttivo-ter: prime riflessioni
EFFE Summer Camp 2025. Campo estivo di educazione finanziaria e all'imprenditorialità per ragazze adolescenti 9 giugno 2025 - 14 giugno 2025 Piazza della Scienza 3, Milano Per saperne di più su EFFE Summer Camp 2025. Campo estivo di educazione finanziaria e all'imprenditorialità per ragazze adolescenti
La protezione dei dati personali e il loro uso responsabile. Il nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale 08 - 15 - 22 maggio 2025 Per saperne di più su La protezione dei dati personali e il loro uso responsabile. Il nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale
Attività di lobbying nell'Unione europea: opportunità per le imprese Per saperne di più su Attività di lobbying nell'Unione europea: opportunità per le imprese
Il ruolo dell’ICE nel supporto all'internazionalizzazione delle imprese italiane h. 14:30, Edificio U7-Civitas, Aula 10 Per saperne di più su Il ruolo dell’ICE nel supporto all'internazionalizzazione delle imprese italiane