Salta al contenuto principale
Home
  • Ateneo
  • Biblioteca
  • Orientamento
  • Le Persone
  • Rubrica
  • Eventi e news
  • Italian
  • English
  • MyDiSEADE

Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia Di.SEA.DE

      • Chi siamo
      • Come raggiungerci
      • Commissioni di Dipartimento
      • Le Persone
      • Programmazione triennale
      • Regolamento di organizzazione Dipartimentale
      • Corsi di laurea triennale
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Formazione Manageriale e Professionale
      • Master [it]
      • Dottorato di Ricerca
      • Dottorato B4S - Business for Society
      • Ambiti di ricerca
      • Centri di ricerca
      • Collana di edizione dipartimentale
      • Osservatori
      • Progetti di ricerca
      • Risorse della Ricerca
      • L’attività di Terza Missione
      • Attività di ricerca e consulenza commissionata
      • Cittadinanza e Costituzione
      • Spin off MIndLab S.r.l.
      • Sistema di Assicurazione della Qualità (SAQ) di Dipartimento
      • Assicuratore di Qualità della Didattica
      • Assicurazione Qualità del Dottorato di Ricerca
      • Assicurazione di Qualità della Ricerca e Terza Missione/Impatto sociale
      • Fatti e persone [it]
      • Accordi Internazionali
      • Di.SEA.DE Visiting
      • Jean Monnet Project
      • Information for International Students
  • Ateneo
  • Biblioteca
  • Orientamento
  • Le Persone
  • Rubrica
  • Eventi e news
  • Italian
  • English
  • MyDiSEADE

Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia Di.SEA.DE

  1. Home

Master MADIM - Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

Per saperne di più su Master MADIM - Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

Monitoraggio Annuale - Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025

Congiuntamente alla stesura del PTD, sono pianificate annuali azioni di monitoraggio e analisi dei risultati, che sono raccolte nel documento di Monitoraggio del Piano Triennale Dipartimentale.

Document
Scheda di Monitoraggio Annuale Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia - Anno 2023
Document
Scheda di Monitoraggio Annuale Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia - Anno 2024
Per saperne di più su Monitoraggio Annuale - Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025

Programmazione triennale

All'interno di questa sezione è possibile accedere al Piano Triennale Dipartimentale ed alle relative Schede di Monitoraggio Annuale.

Piano Triennale Dipartimentale anni 2023-2025
Monitoraggio Annuale - Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025
Per saperne di più su Programmazione triennale

Manuale di diritto delle reti nei mercati regolati

ore 11:00, Edificio U6-Agorà, Sala Rodolfi 4° piano, Piazza Ateneo Nuovo 1, Milano
Per saperne di più su Manuale di diritto delle reti nei mercati regolati

Indipendenza finanziaria e violenza economica: dati e prospettive

ore 14:30, Edificio U6-Agorà, Sala Rodolfi 4° piano, Piazza Ateneo Nuovo 1, Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Per saperne di più su Indipendenza finanziaria e violenza economica: dati e prospettive

Fattori strutturali ed elementi rilevanti per la realizzazione del decoupling dal prezzo del gas naturale nel mercato elettrico

ore 11:00, Edificio U6-Agorà, Aula Mosconi 3° piano, Piazza Ateneo Nuovo 1, Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Per saperne di più su Fattori strutturali ed elementi rilevanti per la realizzazione del decoupling dal prezzo del gas naturale nel mercato elettrico

LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE IN ITALIA: A CHE PUNTO SIAMO?

ore 10:30, Edificio U7-Civitas, Aula 4, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Per saperne di più su LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE IN ITALIA: A CHE PUNTO SIAMO?

Il bando BiUniCrowd è aperto!

Per saperne di più su Il bando BiUniCrowd è aperto!

Obiettivi e prime considerazioni di impatto sul sistema industriale italiano del piano Industria 5.0

ore 13:30, Edificio U3–BIOS, Aula: 01
Per saperne di più su Obiettivi e prime considerazioni di impatto sul sistema industriale italiano del piano Industria 5.0

The future of European competitiveness: Report by Mario Draghi

ore 14:00, Edificio U2–QUANTUM, Aula: 08a
Per saperne di più su The future of European competitiveness: Report by Mario Draghi

Paginazione

  • « First Prima pagina
  • ‹ Previous Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • Next › Pagina successiva
  • Last » Ultima pagina
Iscriviti a
Home

© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126, Milano
Casella PEC: ateneo.bicocca@pec.unimib.it
P.I. 12621570154  | redazioneweb.diseade@unimib.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accessibilità
  • Privacy and cookie policy
  • Statistiche di accesso
  • Rivedi le tue scelte sui cookie
  • Where we are
  • Mappa del sito
  • Contatti