New Business Model & Service Design

Attraverso l’osservazione dei processi di trasformazione della società ci occupiamo di innovazione sociale e di modelli di business innovativi di imprese, del non profit e del settore pubblico. Molti dei cambiamenti in atto sono anche catalizzati dalla trasformazione digitale che insieme alle sfide sociali sta profondamente modificando i modi di fare impresa e le capability che sono richieste per operare e gestire incertezze e complessità nei diversi contesti istituzionali.

In questo orizzonte il nostro gruppo di ricerca analizza tali fenomeni e sfide adottando una triplice prospettiva:

  • il punto di vista dell’impresa che deve affrontare le sfide e ridisegnare il proprio modello di business molto rapidamente,
  • il punto di vista dei manager che devono ridisegnare continuamente le proprie competenze per comprendere il cambiamento, gestirlo e vestire i diversi ruoli ad esso associati
  • il punto di vista delle business school e dei soggetti formatori che devono ripensare ai contenuti da trasferire e alla modalità da utilizzare nel processo formativo per poter aumentare l’efficacia dei percorsi formativi e l’employability dei propri studenti a tutti i livelli.

Progetti di ricerca

  • Osservatorio employability
  • Progetto MARTES
  • Digital business e data law

Temi di Ricerca

  • Social business model innovation
  • Imprese sociali e imprenditorialità sociale
  • Capability, capitale umano ed employability
  • Service Design e Design Thinking
  • Digital e educational management
  • Smart city e Strategia sostenibile delle città

Settori ERC

  • SH1_9 - Industrial organisation; strategy; entrepreneurship   
  • SH1_10 - Management; marketing; organisational behaviour; operations management

Responsabili Scientifici e Coordinatori

Componenti (Esterni all’Ateneo)

  • Cristofoli Daniela
  • Fajoui Houda
  • Mariani Laura
  • Mollona Edoardo
  • Rapalino Aurora
  • Sportoletti Alberto