Il gruppo di ricerca si dedica allo studio di vari aspetti del diritto dell’Unione europea: la disciplina dei mercati finanziari, la disciplina del settore bancario, il governo della moneta, le politiche di sicurezza dei consumatori, la politica di concorrenza, le misure per la coesione e lo sviluppo dei territori.
"La ricerca si estende alle nuove strategie dell'Unione in materia di commercio internazionale e investimenti e al sostegno alla transizione verso un'economia sostenibile.
Una specifica linea di indagine studia le iniziative internazionali ed europee in tema di impresa e diritti umani (Business & Human Rights), in particolare sotto il profilo degli strumenti di regolazione e controllo delle catene globali del valore anche grazie all'evoluzione tecnologica".
Nell'ambito del diritto del commercio internazionale, viene sviluppato il tema degli interessi non strettamente economici nella disciplina degli scambi internazionali.