L'impatto sugli Insegnamenti Economico-Finanziari di Innovazione e Tecnologia: un Approccio Multidisciplinare

Presentazione

Il corso vuole, in un approccio multidisciplinare, analizzare gli aspetti più innovativi e tecnologici che hanno inciso negli ultimi anni su alcune delle attività di impresa inerenti gli aspetti di governance e della gestione economico-finanziaria. In particolare il corso si focalizzerà su alcune tematiche economico-finanziarie che hanno subito un grosso cambiamento anche in termini legislativi e di comunicazione ovvero la strategia e il social media marketing, la block chain e i suoi diversi utilizzi, il business plan, la corporate identity, la sostenibilità aziendale, l’ambiente e la protezione della privacy e della sicurezza.

Risk management e ESG: Gestire il rischio per la creazione di valore sostenibile - Corso Executive

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una conoscenza avanzata dei profili aziendali, giuridici e di finanza riguardanti la funzione di Risk Management e i fattori ESG. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i rischi ESG e le relative modalità di prevenzione, mitigazione e gestione individuando le trasformazioni da eseguire in relazione all’Enterprise Risk Management e al modello organizzativo aziendale e di governance per la creazione di un impatto positivo sulla società e l’ambiente in cui opera.

  • Il corso è patrocinato da ANRA, l'Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali.

Corso Executive Risk Management e ESG

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una conoscenza avanzata dei profili aziendali, giuridici e di finanza riguardanti la funzione di Risk Management e i fattori ESG. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i rischi ESG e le relative modalità di prevenzione, mitigazione e gestione individuando le trasformazioni da eseguire in relazione all’Enterprise Risk Management e al modello organizzativo aziendale e di governance per la creazione di un impatto positivo sulla società e l’ambiente in cui opera.

  • Il corso è patrocinato da ANRA, l'Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali.